🍄 Guida Compact – Dove Andare a Funghi in Italia – Venerdì 25/07/2025

Malgrado la continua ondata di calore, alcune aree montane e fresche mantengono buone potenzialità fungine. Organizzati per uscire presto e evita le ore più calde.

🌲 Nord‑Ovest

  • Piemonte (Alta Langa, Cuneese, VCO): ancora possibilità di Boletus aestivalis e edulis in faggete fresche. La fungaia è stabile ma limitata alle zone ombrose sopra i 1000 m.

  • Liguria (Aveto, Trebbia, Beigua): qualche porcino estivo persiste dopo rovesci settimanali.

  • Lombardia (Orobie, Valtellina): nascite isolate previste in microclimi freschi ad alta quota.

  • Emilia‑Romagna (Val di Taro): buona vitalità per i porcini IGP, con presenza confermata anche questa settimana.

⛰️ Nord‑Est

  • Veneto & Friuli‑Venezia Giulia (Cadore, Cansiglio, Carnia, Tarvisio): condizioni climatiche favorevoli per porcini, porcini neri e gallinacci in faggete over 1 000 m.

🏞️ Centro

  • Toscana (Amiata, Mugello, Garfagnana, Casentino): fungaie estive ben avviate, con segnalazioni costanti di Boletus edulis e finferli.

  • Umbria (Subasio, Martani, Spoleto): condizioni ideali grazie a piogge recenti.

  • Marche (Catria, Nerone, Gola della Rossa): raccolti regolari sopra i 900 m.

  • Lazio (Terminillo, Simbruini, Monte Livata): mattinate fresche tra 21–25 °C; attività fungina limitata al mattino presto per evitare il picco di 36 °C previsti nel pomeriggio.

🌿 Sud

  • Abruzzo (Monti della Laga, Majella, Marsica): fungaie attive dopo temporali estivi.

  • Molise (Matese, Meta): condizioni stabili per porcini estivi e leccini.

  • Campania (Cilento, Picentini, Alburni): mattinate fruttifere con ovuli e porcini visibili.

  • Puglia: niente di nuovo, la siccità continua a bloccare le fungaie.

🌊 Isole

  • Sicilia (Madonie, Nebrodi, Etna) e Sardegna (Gennargentu, Limbara): possibilità limitate a tartufi estivi e qualche boletus a quote elevate.

🎯 Strategie e Consigli

  • 🕕 Orari ideali: dalle 6:00 alle 9:00, poi le temperature diventano proibitive.

  • 📍 Zone Top del 25/07: Val di Taro, Appennino toscano, Cadore/Carnia, Monti della Laga, Picentini.

  • 🌧️ Quando andare: preferibilmente dopo rovesci >20 mm e con terreno umido.

  • 🔧 Equipaggiamento: cestino in vimini, coltello, borraccia, cappello, GPS e abbigliamento fresco.

  • Normativa: 3 kg/persona/giorno, tesserino regionale, raccolta vietata di notte e nei parchi senza permesso.

✅ In sintesi

Venerdì 25 luglio 2025 è ideale per funghi in montagna e alta collina. Concentrati sulle prime ore, sfrutta zone ombreggiate, e resta aggiornato sul meteo locale.